Crisi globale e borse a picco: perchè?
Il momento è drammatico. La crisi del ’29 è dietro l’angolo… Perchè sta succedendo tutto questo? La globalizzazione e il conseguente "spalmamento" del rischio sul mercato globale non dovrebbero...
View ArticleGli ultimi saranno i primi: l’Australia e le emissioni di CO2
L’Australia è stato l’ultimo Paese ad aver ratificato il protocollo di Kyoto: il 3 dicembre 2007 il primo ministro australiano ha infatti firmato il decreto di ratifica, ratifica che è entrata...
View ArticleLo stallo di Poznan
Non è un gioco, sia pure di alto contenuto intellettivo come gli scacchi, ma si tratta di negoziare il futuro della salute del pianeta (e anche della nostra salute). Tuttavia, "stallo" è la parola...
View ArticleEffetto serra –> effetto guerra?
Che rapporto c'è tra i cambiamenti nel sistema socio-economico internazionale, oggi sempre più globalizzato, e i cambiamenti nel sistema climatico, di per sé globale? Ovviamente sono due sistemi...
View ArticleClima e povertà: saliamo tutti sulla stessa barca?
Nel recente G8 italiano, in due giornate distinte, si è discusso di clima e di Africa. Sul clima c'è stato uno scontro piuttosto acceso tra Paesi sviluppati e Paesi in via di sviluppo riguardo alle...
View ArticleNon investite in Italia nel settore ambientale: e’ troppo rischioso!
Questa è la conclusione che un potenziale investitore italiano o straniero deve necessariamente trarre dopo aver letto un rapporto della Deutsche Bank intitolato "Global Climate Change Policy Tracker:...
View ArticleUn influsso sul clima di cui non si parla mai: la corruzione
Gli amici ti aiutano anche in questo: spesso ti fanno vedere le cose in un modo nuovo e prima mai considerato. Per questo voglio subito ringraziare l'amico e collega Francesco Tubiello per avermi...
View Article