Quantcast
Channel: Il Kyoto fisso » Economia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7

Lo stallo di Poznan

$
0
0

Non è un gioco, sia pure di alto contenuto intellettivo come gli scacchi, ma si tratta di negoziare il futuro della salute del pianeta (e anche della nostra salute). Tuttavia, "stallo" è la parola giusta per descrivere quanto sta accadendo alla Conferenza di Poznan sul clima globale.

Quando ad incontrarsi sono le delegazioni governative, non si fa scienza ma negoziazione internazionale. E in questo ambito le strategie politiche sono molto accorte.

La svolta di Obama è diretta verso la costruzione di una economia a basso impatto ambientale come strategia per combattere la crisi economico-finanziaria globale. Sembra che anche la Cina sia in sintonia con questo approccio, come pure, ovviamente l’Europa (non parliamo, per favore, dell”Italia e delle ultime "pensate" del governo: vedi il post di Gianluca Salvatori…).

E allora perchè questa situazione di immobilismo a Poznan? Semplicemente perché la squadra/delegazione USA è ancora quella di Bush e la Cina non vorrà fare il primo passo senza l’appoggio degli USA…

Insomma questa data (anteriore al 20 gennaio, giorno in cui si insedierà Obama) non è felice…

Credo che gli sforzi si concentreranno su quei temi più tecnici dove la strategia conta poco. Sarebbe già un risultato giungere ad accordi su tematiche marginali…

Temo che anche il 2008 si dovrà archiviare come un anno sostanzialmente perso. Dovremo probabilmente attendere il 2009 per un accordo effettivo sulla riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra e per evolvere verso uno sviluppo energetico ed economico più sostenibile…

… qui sul nostro pianeta dalle risorse finite.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 7

Trending Articles